Fillers: un metodo all'avanguardia per cancellare rughe e inestetismi
Fillers
“Una bellezza che senti subito tua. Ti appartiene, perché è autentica e naturale.” Dott.Vincenzo Colabianchi
Dott.Vincenzo Colabianchi
Prenota ora una visita
Fillers
I fillers sono sostanze iniettabili nel derma o nel tessuto sottocutaneo utilizzate in medicina estetica sia per correggere imperfezioni dell’epidermide e inestetismi del volto, quali:
- linee di espressione;
- rughe naso-geniene;
- frontali;
- periorali;
- segni del contorno occhi
sia per ripristinare, plasmare o aumentare il volume di alcune zone del viso, quali:
- labbra;
- zigomi;
- mento;
- fronte.
I fillers
Tra i più moderni fillers iniettabili spiccano quelli costituiti da acido ialuronico. Si tratta di una sostanza naturalmente presente nel nostro organismo, pertanto biocompatibile, sicura e priva di effetti nocivi. L’obiettivo dei fillers è finalizzato ringiovanimento del volto con un effetto di soft-lifting che leviga e distende i segni d’invecchiamento e dona nuova freschezza, armonia, giovinezza e tonicità ai tratti. Il risultato è immediato e non altera l’espressività naturale ma sublima la bellezza.

I risultati dei fillers
I risultati offerti dai fillers sono temporanei e la durata può variare dai 4 ai 12 mesi, periodo in cui le sostanze iniettate vengono progressivamente riassorbite. Tuttavia, per massimizzare i risultati ottenuti con il trattamento e renderne più lunga l’efficacia è importante adottare uno stile di vita sano, che promuove la bellezza e la salute della pelle.
Quindi:
- evitare il fumo;
- limitare l’alcool;
- seguire un’alimentazione corretta;
- dormire un numero di ore adeguato per notte;
- evitare, più possibile, lo stress;
- utilizzare prodotti cosmetici di qualità, giornalmente;
- non dimenticare le norme igieniche primarie, ad esempio struccarsi ogni sera prima di dormire.
Dott.Vincenzo Colabianchi
Prenota ora una visita
Tecnica
Il trattamento è ambulatoriale, non richiede anestesia. E’ possibile utilizzare eventualmente una pomata anestetica. Ha una durata dai 15 ai 30 minuti, al termine dei quali è possibile riprendere le attività quotidiane.
Costi
Il prezzo della seduta non è fisso ma viene calcolato in base alle esigenze individuali, all’entità e alle zone da trattare.
