Mastoplastica riduttiva: quando le dimensioni del seno sono eccessive
Mastoplastica riduttiva
“Una bellezza che senti subito tua. Ti appartiene, perché è autentica e naturale.” Dott.Vincenzo Colabianchi
Dott.Vincenzo Colabianchi
Prenota ora una visita
Mastoplastica riduttiva
L’intervento di mastoplastica riduttiva permette di modificare le dimensioni del seno, riducendolo. Non solo. Anche la forma e l’aspetto (spesso candente) di un seno molto importante. Che potrebbe essere poco proporzionato a una figura, per esempio, esile. Inoltre, può essere utilizzato anche per correggere un’asimmetria mammaria evidente.
Ridurre il seno per sentirsi meglio
Parallelamente, intervenire con mastoplastica riduttiva, consente di eliminare i disturbi legati a un décolleté di dimensioni eccessive.
Per esempio:
- dolori alla schiena;
- cervicale;
- dolorabilità ossea di spalle e busto;
- irritazioni della pelle;
- dermatiti da sfregamento sotto il seno;
- segni sulla pelle lasciati dal reggiseno.
Mastoplastica riduttiva e componente psicologica

Accanto alla componente estetica, la mastoplastica riduttiva, possiede anche una forte valenza psicologica. Offre una soluzione concreta alla sensazione di disagio e alle limitazioni nelle relazioni sociali e nelle attività quotidiane. Un seno eccessivo non è sempre amato dalle donne. Alcune lo ritengono un inestetismo che può comportare nella vita delle donne dei disagi. Dalla scelta dell’abbigliamento, alla pratica di uno sport.
Valutazione pre-interventistica
La mastoplastica riduttiva, per assicurare il risultato ottimale e la completa soddisfazione della paziente, richiede un’attenta valutazione pre-operatoria. Il chirurgo dovrà essere specializzato nel rimodellamento del seno. Sarà sua premura valutare le dimensioni e la forma del seno e la qualità dei tessuti mammari. Questo passaggio è fondamentale per individuare la tecnica operatoria più adatta. Inoltre, vanno tenuti in alta considerazione i desideri della paziente e le sue aspettative sul risultato finale.
Quando si può fare un intervento di riduzione del seno?
L’intervento di mastoplastica riduttiva può essere preso in considerazione solo su pazienti adulte, che abbiano terminato lo sviluppo.
Cosa può fare una mastoplastica riduttiva:
- rendere più piccolo un seno troppo prosperoso;
- restituire la giusta proporzionalità e armonia e una figura troppo esile rispetto a un seno generoso;
- correggere asimmetrie evidenti;
- rendere più turgido e sodo un seno cadente o svuotato;
- restituire al seno la forma originaria e giovanile pre-allattamento.
Come si esegue l’intervento
In base all’entità della riduzione, viene effettuata un’incisione attorno all’areola che scende verticalmente fino al solco mammario. L’incisione prosegue lungo la piega inferiore del seno, così da poter rimuovere agevolmente il tessuto in eccesso. L’esito cicatriziale è ridotto e le cicatrici residue sono perfettamente nascoste dal reggiseno. Il risultato della mastoplastica riduttiva è definitivo e permette l’allattamento.
Tecnica chirurgica per la mastoplastica riduttiva
La mastoplastica riduttiva viene eseguita in anestesia generale. E’ indolore e l’intervento dura circa 3 ore. Le incisioni che vengono praticate per consentire la rimozione del tessuto in eccesso (attorno all’areola e a forma di “T”, verticale a scendere verso il basso e orizzontale lungo il profilo del seno) vengono suturate con materiali riassorbili e non richiedono la rimozione di punti nei giorni successivi all’intervento. Sono previsti un drenaggio e un bendaggio compressivo che verranno rimossi dopo circa 48 ore.
Dott.Vincenzo Colabianchi
Prenota ora una visita
Post operatorio
Dopo l’intervento di mastoplastica riduttiva, nelle 24-48 ore successive potrebbero comparire edemi, gonfiori ed ecchimosi. Regrediranno naturalmente nei giorni a seguire. Rimosso il bendaggio compressivo si dovrà indossare, per circa quattro settimane, un reggiseno medico contenitivo. Le attività quotidiane abituali possono essere riprese già dopo 3-4 giorni. La pratica sportiva, invece, dopo circa un mese.
Follow-up
La paziente sarà seguita, nell’anno successivo all’intervento, con controlli periodici gratuiti, che permetteranno di valutare i risultati ottenuti.
Costi
L’intervento di mastoplastica riduttiva ha un prezzo che può variare a seconda delle esigenze e delle necessità individuali.
