Peeling chimici: un lifting soft dai risultati sorprendenti
Peeling chimico
“Una bellezza che senti subito tua. Ti appartiene, perché è autentica e naturale.” Dott.Vincenzo Colabianchi
Dott.Vincenzo Colabianchi
Prenota ora una visita
Peeling chimici
I peeling chimici, o dermoabrasione, sono trattamenti estetici che tramite l’applicazione di sostanze specifica all’interno della pelle, ne stimola l’esfoliazione controllata e il conseguente rinnovamento.
Peeling chimici, le tipologie
Esistono due tipi di peeling chimico. Si catalogano in base al tipo di azione, superficiale o più profonda.
Peeling chimico superficiale:
- si effettua con sostanze che penetrano solo superficialmente nell’epidermide;
- rimuove le cellule cheratizzate, che rendono la pelle ruvida, spessa, poco luminosa e poco trasparente;
Peeling chimico profondo:
- viene effettuato utilizzando sostanze in grado di penetrare molto in profondità nel derma;
- stimola il turn-over e metabolismo cellulare, quindi promuove la nascita di nuovo tessuto epiteliale.
Quali peeling chimici scegliere?
A seconda dell’età, dello stato di salute della pelle, dei difetti da correggere e dell’entità e gravità degli inestetismi, il chirurgo consiglierà il paziente tra i vari peeling chimici a disposizione. Va da sé che una donna o uomo giovane potrà trarre giovamento anche da un peeling superficiale mentre, laddove ci siano inestetismi importanti o un’età matura, il risultato migliore si ottiene solo con sostanze più efficaci ad alta penetrazione.
Chi può ricorrere ai peeling chimici e quando?
I candidati ideali ai trattamenti di peeling chimico sono:
- ragazzi e ragazze che hanno terminato la sviluppo e vogliono eliminare alcuni segni, per esempio provocati da acne;
- donne e uomini giovani che desiderano eliminare le prime linee di espressione, le borse, le occhiaie, le prime discromie da sole o da età;
- uomini e donne maturi, che desiderano ringiovanire l’insieme del volto e migliorare l’aspetto della propria pelle;
- tutti coloro che hanno degli inestetismi più o meno gravi sul volto, compatibili con la tecnica dei peeling chimici.

Risultati e benefici
I primi risultati saranno visibili dopo qualche giorno e il volto apparirà più radioso, levigato e giovane. Successivamente, seduta dopo seduta (si consigliano cicli di cinque trattamenti a intervalli regolari di 15 giorni), gli inestetismi si ridurranno visibilmente con un effetto che può durare fino a 5 mesi. Periodo dopo il quale è possibile ripetere il trattamento evitando la stagione estiva poiché è preferibile non esporsi al sole.
Dott.Vincenzo Colabianchi
Prenota ora una visita
Tecnica
Il trattamento di dermoabrasione è ambulatoriale, di breve durata e non richiede anestesia. Dopo avere accuratamente deterso le aree del volto da trattare, si applica una soluzione contente uno o più agenti chimici, lasciandola agire per un periodo di tempo variabile a seconda delle sostanze utilizzate e delle caratteristiche dell’epidermide. Terminata la seduta di peeling chimici è possibile riprendere immediatamente le abituali attività quotidiane.
Costi
Il trattamento di dermoabrasione non ha un prezzo prestabilito ma varia in base alle esigenze e necessità individuali.
